Me lo chiedete in tanti…
Semplice ed efficace
75g alcool etilico (etanolo)
425g acqua demineralizzata
1/2 cucchiaino detersivo piatti
ATTENZIONE: Usarlo con finestre APERTE. Spruzzare preferibilmente sul panno piuttosto che direttamente sulle superfici, per EVITARE DI RESPIRARLO come tutti i detergenti a base alcolica che si trovano in commercio.
Per info sull’ALCOOL c’è l’articolo qui.
Io preferisco usare l’alcool “alimentare” (a circa 96°) che non ha odori ma costa di più. Va bene anche l’alcool “rosa” (a 90°) cioè etanolo denaturato, ma sarà meno ecologico e più puzzolente.
Putroppo non riesco a quantificare in grammi il detersivo piatti a causa della quantità esigua. Non esagerate che altrimenti fa troppa schiuma e restano aloni. Fate delle prove perchè ovviamnete molto dipende dala bontà e dalla concentrazione del detersivo stesso.
PERCHÉ FUNZIONA:
DETERSIVO PER PIATTI: lava, serve ad emulsionare i grassi, perché è costituito prevalentemente da tensioattivi, quindi li porta in soluzione e l’acqua può “lavarli” via
ALCOOL ETILICO: è un solvente, sgrassa e conserva il preparato
ACQUA DEMINIERALIZZATA: per avere meno aloni, leggi qui per avere acqua deminaralizzata gratis
DURATA: al fresco e al buio anche più di un mese
“fai da te”
Se utilizzo alcol denaturato al 70% di concentrazione di alcol etilico, devo modificare questa ricetta? Mi sembra che tu utilizzi alcol al 95% (non vivo in Italia e questo è ciò che trovo nelle farmacie).
Grazie di questi semplici ma preziosi suggerimenti.
beh si, devi aumentare la dose di alcool, ne devi mettere circa 100ml + 400 di acqua (per avere 500ml totali).
Però se lo devi comprare in farmacia forse ti conviene prendere il detergente già pronto! non vorrei te lo facciano pagare una fortuna in farmacia!
Ciao Sara
Ciao, grazie dei consigli. Può andar bene anche per spolverare le altre superfici della casa: mobili, librerie, scrivanie…
se devi spolverare non serve nessun detergente…se devi lavare/pulire c’è anche la ricetta del multiuso.
Ciao Sara