Semplicissimo, con una sola, ecologica e commestibile sostanza
qui il VIDEO
5 g di acido citrico
95 g di acqua potabile
Mettere la soluzione ottenuta in uno spruzzino (es. di un deodorante liquido esaurito). In pratica si ottiene una soluzione al 5% di citrico.
Se avete già pronta la soluzione di brillantante al 20%, potete usare questa, prelevandone 25ml e aggiungendoli a 75ml di acqua
PERCHE’ FUNZIONA: abbassando il pH della ascella, si blocca l’attività dei batteri che degradano il sudore e di conseguenza si inibisce la produzione di odori sgradevoli.
N.B. La diluizione della soluzione di citrico può essere modificata a seconda delle esigenze personali. Infatti, come accade anche con i deodoranti commerciali, la loro efficacia è molto soggettiva
DURATA PRODOTTO: non preparatene grosse quantità e usatelo rapidamente. L’acidità preserva dai batteri ma questa concentrazione non è molto alta. Quindi in caso di puzze strane buttate tutto. Se usate acqua distillata (quella per il ferro o piovana, bollitela prima).
Se questo deodorante non vi soddisfa provate con un altro sempre ecologico, economico ed efficace: il Deodorante al Bicarbonato
Per acquistare il citrico ad un prezzo vantaggioso ci si può rivolgere alle enoteche, ai negozi di agraria, alcune parafarmacie o sul web.
Per saperne di più c’è l’articolo sull’acido citrico e il video
fai da te!
prova
Buongiorno ho fatto il deodorante, potrei aggiungere qualche goccia di olio essenziale alla lavanda?
no…non serve a nulla e acqua e olio non si mscolano. Il deodorante deve non far puzzare, non coprire la puzza con l’OE…
Ciao Sara