Allergeni e profumi

Ci sono alcune sostanze consentite nella formulazione dei cosmetici, che possono scatenare reazioni allergiche. La maggior parte sono i componenti del profumo (i così detti allergeni del profumo), ma risultano allergizzanti e sensibilizzanti anche alcuni conservanti o sostanze naturalmente presenti negli estratti vegetali. C’è per esempio il linalolo (contenuto in molti oli essenziali, es. in […]

L’omeopatia

E’ da un po’ che volevo scrivere di questo argomento. Spesso mi arrivano messaggi tramite il sito Mammachimica per avere qualche delucidazione, info o consiglio e quindi mi sono decisa. Non sono un medico, quindi non posso e non voglio assolutamente fare lezioni a nessuno su come ci si cura, ci mancherebbe! Lo premetto, a […]

EcoFuturo 2014

Il festival è finito ed è stato un vero successo! Jacopo Fo e i suoi collaboratori hanno fatto davvero un grandissimo lavoro! Ci sono state conferenze e interventi interessantissimi, su un’infinità di argomenti legati all’auto-produzione, il risparmio energetico, l’impatto ambientale, la bio ed eco architettura, il riuso e riciclo, l’economia sostenibile. Tutte le cose dette […]

La chimica per i piccoli

Ovviamente non resisto. E’ assolutamente impossibile per me non decantare le meraviglie della chimica anche ai miei figli. Con linguaggio semplice, certo! Ma cercare di spiegare scientificamente perché avviene una certa cosa è per me irresistibile… Inoltre tutto è chimica e se non esistesse sparirebbero così tante cose! Ma nonostante il mio entusiasmo, c’è sempre […]

Contenitori, imballaggi e plastiche

Diversamente dal passato ci sono molti materiali con cui vengono contenuti e commercializzati beni come alimenti, cosmetici, detersivi. Non più solo carta, vetro e tessuto, ma anche plastica, tetrapak, alluminio. È chiaro che non avranno tutti lo stesso impatto sull’ambiente, sia quando viene effettuata la loro produzione, sia quando verranno gettati una volta finito il […]

La coppetta mestruale

Lo so, i maschietti staranno pensando che questo articolo non è di loro utilità, ma sbagliano! E’ vero che “tecnicamente” non sono informazioni di interesse personale, ma quest’oggetto contribuisce ad inquinare meno l’ambiente, e in quello ci siamo tutti! Così come per i pannolini dei bambini, l’impatto ambientale, in termini di rifiuti, è molto elevato quando […]

Creme solari

AGGIORNAMENTO gennaio 2021 Grazie al grande lavoro di ricerca e studio di Fabrizio Zago, da oggi sono disponibili altre informazioni che possono aiutarci nella scelta consapevole di una crema solare. Come già scritto nell’articolo sottostante, c’era ancora da studiare, per esempio, sulle particelle nano. Certamente TUTTE le sostanza hanno un impatto ambientale e sull’uomo, però […]

Test su animali e cosmetici

Lo so, è una brutta storia, le cavie da laboratorio, usate per valutare la tossicità di una sostanza, oltre al dispiacere mi fanno anche molta rabbia. Possibile che la ricerca non abbia ancora trovato un metodo valido e affidabile “in vitro”, cioè effettuato su cellule coltivate in laboratorio e non più “in vivo”, cioè su […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto