AGGIORNAMENTO: Durante i mesi e con l’evolversi della pandemia, alcuni link di questo articolo non sono più attivi o sono stati spostati. Rimangono comunque valide le indicazioni. Vi indico altri link (mentre scrivo ancora attivi) ai Rapporti dell’Istituto Superiore di Sanità ISS COVID-19, in merito alla: – Disifezione delle strutture NON sanitarie (superfici, ambienti e […]
Erbe coloranti per capelli
Anni fa, era il 2017, si è discusso sul forum di Ecobiocontrol in merito alla bontà o meno di alcune miscele di erbe tintorie. Tutto era nato dallo scandalo di un prodotto indiano, dichiarato 100% naturale e che invece conteneva anche altre sostanze coloranti per aumentarne l’efficacia.Per questo motivo, molte utenti del forum avevano inviato […]
EDTA vs GLDA
Grazie a Fabrizio Zago, ecco bello e pronto il calcolo scientifico dell’impatto ambientale di due sequestranti usati in detergenza e cosmesi: lo stra-usato EDTA, inquinante e facilmente sostituibile dal più ecologico GLDA (nome inci Tetrasodium Glutamate Diacetate). https://www.ecobiocontrol.bio/magazine/confronto-edta-gld Ovviamente nessun cosmetico/detergente che contiene EDTA è tossico o pericoloso per la salute umana, è un ingrediente […]
Sapone e Saponificazione
Video: “Il Sapone Molle – cos’è?”Video: ” Infografica Sapone tipo Marsiglia e bucato in lavatrice” Visti i commenti su fb al precedente post sul sapone di Aleppo, mi sono resa conto che non è sempre chiarissimo cosa davvero sia un sapone, con il quale intendo sia la saponetta da toeletta, sia quella per bucato “tipo […]
Il sapone di Aleppo
Una lettrice di Mammachimica (che lotta per sfatare le bufale e l’ignoranza dilagante su web) mi ha chiesto info su questo sapone. Ne ho parlato spesso sul blog o su fb in risposta a molti commenti, ma evidentemente serve una ripassatina… Il sapone di Aleppo è una saponetta assolutamente normale, alcalina e, come tutte le […]
Ricette fai da te di altre persone
Vi chiedo la cortesia di non postarmi ricette da analizzare di altri siti o di altri blogger che si improvvisano chimici esperti di detergenza. Non è pigrizia, è che se uno crea un blog poi ci deve mettere la faccia e il tempo lui stesso…non è che può mettere cose a caso, naturali, alimentari, che […]
Detergenti incomprensibili
Mi sono arrivate parecchie richieste qui su fb e sul sito, per analizzare dei detergenti/lisciva spacciati per bio, eco, green ecc., venduti on line o nei negozi specializzati in prodotti naturali. Come sempre posso dare un parere solo e soltanto se c’è la lista completa degli ingredienti, che quindi mi fa sapere che cosa realmente […]
Impatto ambientale aceto vs citrico: il calcolo scientifico
Mi scrivono in molti per avere riferimenti scientifici in merito all’impatto ambientale dell’aceto, spesso consigliato per le pulizie da siti che si dichiarano ecologici, ma che di chimica non ne sanno nulla…Molti utenti cercano di spiegare e dire quindi la verità sull’aceto, ma vengono bannati o inondati di insulti per questo.A volte c’è da discutere […]
Mobilitazione MICROPLASTICHE
Vi informo della mobilitazione in atto in merito alle microplastiche. Fabrizio Fabrizio Zago ed altri esperti hanno redatto un testo che descrive la posizione di Ecobiocontrol in merito alle microplastiche. E’ ormai noto a tutti che sono le più inquinanti purtroppo. La ECHA (l’agenzia chimica europea) non sembra impegnarsi troppo: ha elaborato una proposta che […]
Intervista a Mammachimica su Vegolosi
Laura, del magazine Vegolosi, mi ha chiesto aiuto per sfatare i falsi miti ecologici, in merito alle pulizie della casa. Figuratevi se non accettavo! Ecco l’intervista: https://www.vegolosi.it/news/pulizie-ecologiche-falsi-miti/… Ormai voi seguaci del blog saprete già tutto 😄, ma magari potete condividerlo 😉 Buona lettura!
Intervista a Mammachimica da parte di Dress Ecode
Arianna, la creatrice del sito Dress Ecode, si impegna a divulgare le buone pratiche per inquinare meno, soprattutto nel campo dell’abbigliamento. Fa anche un sacco di altre cose, per esempio sensibilizzare i bambini delle scuole, sui danni che sta facendo l’accumulo della plastica nel nostro pianeta. Mi ha chiesto di rispondere ad alcune domande per […]