Una lettrice di Mammachimica mi ha posto questa domanda: “Buongiorno ho prodotto alcuni detersivi da te consigliati e mi sono trovata benissimo. Inoltre spiegazioni chiare ed esaustive. Però nei tuoi video non ho trovato nulla su prodotti da utilizzare per SPOLVERARE o PULIRE i mobili in legno non laccati. Puoi suggerirmi qualcosa? Grazie” Io sono […]
I detersivi ECO sono più salutari?
Domanda interessante di una lettrice di Mammachimica: “cerco di acquistarli sempre (gli Ecolabel), tuttavia non mi é chiaro se siano prodotti più sicuri per la nostra salute o se siano solo ecologici. Mi può chiarire questo punto? Ad esempio tra un brillantante per lavastoviglie e uno con questo certificato, quale è più sicuro per la […]
Capelli che intasano vasche e docce, che fare?
In casa siamo in 3 con i capelli lunghi (pure il figlio 16enne), quindi ho una certa esperienza di intasamenti vari.Che però ora non capitano praticamente più. Premessa: non peggiorate la situazione di eventuali scarichi bloccati usando acqua bollente, aceto, bicarbonato, sale e altre diavolerie proposte con superficialità da chi la chimica NON la conosce…La […]
Macchie di inchiostri
Condivido qui alcuni consiglii di Fabrizio Zago, spulciati negli anni nel suo preziosissimo forum www.ecobiocontrol.bio INCHIOSTRO dei TIMBRI: su cotone coloratoBisogna cercare l’Idrosolfito di Sodio in un negozio che vende prodotti per l’enologia.Si mette qusta polvere sopra la macchia di inchiostro e poi bisogna bagnarela con poca acqua. Si aspetta qualche minuto, senza toccare la […]
Umidità in casa o negli armadi: che fare?
L’ umidità in casa e negli armadi non è il massimo del confort…bisognerebbe scoprire la causa ed intervenire.Ma questo non è sempre possibile e allora, oltre ad arieggiare per bene gli ambienti, un buon deumidificatore elettrico può aiutare.Altra soluzione, che non ha bisogno di presa elettrica e di consumo di elettricità, potrebbero essere i SALI […]
Macchie sui tessuti da crema solare
IMPORTANTE PREMESSA al post: NON voglio dare consigli per gli acquisti. Piuttosto che scottarsi e rischiare un tumore alla pelle è ovvio che qualsiasi crema solare, con filtri UVA e UVB, va bene. Ma in questo post faccio altre considerazioni. Sono stata giorni ad arrovellarmi.Una maglia in cotone bianca del figlio sedicenne era “striata” da […]
Le sostanze alcaline e il perossido (acqua ossigenata): possono stare assieme?
Mi scrive una lettrice di Mammachimica: “non ho capito bene se la candeggina delicata viene annullata o potenziata da sostanze alcaline. Cioè il detersivo è alcalino e la decompone, e la soda Solvay invece la potenzia. Mi puoi spiegare meglio? Grazie”. Tutte le sostanze alcaline o basiche, come la soda solvay, il bicarbonato, lo sgrassatore, […]
Borracce in alluminio
Mi scrivete sul IG: “si i può usare il percarbonato di sodio per togliere il cattivo odore nelle borracce di alluminio?”Dunque:Dentro inox, vetro e plastica puoi usare il percarbonato (ovviamente versando acqua molto calda e lasciando agire un po’ o acqua fredda e agire tutta la notte).Nell’ ALLUMINIO NO: è un metallo anfotero, sensibile al […]
Macchie sui tessuti: che fare?
video macchie di SANGUE video macchie di CIOCCOLATO video macchie di POMODORO/SUGO video sugli Enzimi video su cos’è il colore e come sbiancare e lavare Piccolo PRONTUARIO per PRETRATTARE in modo sensato le macchie sui tessuti.Anche se comprerete il detersivo più figo del reame, non potrà intercettare tutte le macchie tra i panni mischiati in […]
Si può lavare con il vapore? (per es. il materasso)
Si può lavare con il vapore?Certamente il vapore ha il vantaggio di fare fuori i germi su pavimenti o superfici, perché la sua temperatura è incompatibile con la vita dei microrganismi.Ma cosa fa allo sporco (con i germi morti sopra)?Spoiler: lo sposta…lo spalma in una superficie più grande e così non si vede.Ma non lo […]
Soda Solvay solidificata
Mi scrivete spesso di questo problema:”ho acquistato la soda Solvay ma ora è completamente solidificata. Posso recuperarla o è da buttare?” Non buttate niente!Il carbonato di sodio (soda solvay) solidificato non ha perso le sue proprietà alcalinizzanti. E’ diventato così perché viene solitamente venduto in scatole di cartone e, se assorbe umidità, cristallizza indurendosi. Ma […]